BENTAYGA S
Panoramica
Il Bentayga S porta a nuovi livelli la potenza e la capacità del Bentayga con prestazioni ancora più dirompenti e un look più sportivo. Impossibile ignorarlo con i suoi cerchi da 22" e i dettagli all-black. Il motore V8 biturbo da 4 litri, insieme allo scarico sportivo e alla modalità Enhanced Sport Mode di Bentley, assicura un’esperienza di guida assolutamente adrenalinica. E non è solo questione di potenza o design accattivante: le tecnologie integrate sono all’avanguardia. Più che un’auto è un’emozione.
Ci contatti oggi stesso per fissare un test drive o ricevere maggiori informazioni sul Bentayga S.
Design
Ogni dettaglio di questo SUV è stato concepito per non passare inosservato. Al posto degli eleganti particolari cromati del Bentayga standard sfoggia la specifica Blackline di Bentley con dettagli audacemente neri. In esclusiva per il modello S, gli specchietti retrovisori, i codolini sottoporta laterali e i particolari dei paraurti anteriore e posteriore sono verniciati di nero. Completano il look i fari e le luci di coda in tinta scura.
Per una presenza ancora più decisa e inconfondibile monta cerchi da 22" con uno straordinario design a “falce”. Disponibili in tre finiture, creano uno splendido insieme con le pinze dei freni rosse di serie.
L’abitacolo presenta sedili in pelle con design a scanalature a rimarcare l’animo sportivo dell’auto, il ricamo Bentayga S e dettagli in Alcantara come parte di uno schema colori disponibile solo per il modello S. Per richiamare ancora una volta il look sportivo dell’insieme è stata ridisegnata anche la grafica del quadro strumenti.
Prestazioni
Il Bentayga S sprigiona un’ondata di prestazioni come solo un modello S di casa Bentley può fare. Il suo motore V8 biturbo da 4 litri produce 550 CV di potenza e 770 Nm di coppia. Il che si traduce in un’accelerazione da 0 a 100 km/h in appena 4,5 secondi fino a una velocità massima di 290 km/h. Da fare invidia alla maggior parte delle sportive.
Si può scegliere tra quattro modalità, tra cui Comfort offre la guida più raffinata e rilassata. Mentre Enhanced Sport Mode spinge al limite potenza e reattività. Spinge al limite persino lo scarico sportivo, con cui il V8 si fa sentire, letteralmente. La modalità Bentley offre un equilibrio ottimale tra le prime due ed è perfetta per gli spostamenti di tutti i giorni, mentre con Custom è possibile configurare le impostazioni in base alle preferenze personali.
Il motore integra numerose caratteristiche all’avanguardia che lo rendono il più efficiente possibile, incluso il sistema a cilindrata variabile. Quando non occorre la piena potenza del motore, per esempio in fase di parcheggio o in caso di traffico intenso, quattro degli otto cilindri si disattivano temporaneamente. Non appena si accelera si riattivano in automatico per garantire tutta la potenza che il Bentayga S è in grado di sprigionare.
La stabilità in curva è stata nettamente ottimizzata con l’aggiunta di Bentley Dynamic Ride, un innovativo sistema antirollio elettronico che mantiene l’abitacolo in piano quando si affrontano curve impegnative, il tutto senza compromettere l’esperienza di guida confortevole in tutte le altre condizioni.
Tecnologia
Il Bentayga S offre numerose tecnologie studiate per restare sempre connessi anche a bordo. Include Apple CarPlay* e Android Auto**, entrambi con implementazione cablata o wireless, per integrare facilmente il telefono. Ha inoltre un hotspot Wi-Fi integrato e un caricabatterie wireless per gli smartphone che supportano questo tipo di ricarica. E per gli altri ci sono due porte USB-C.
Nell’abitacolo posteriore, il telecomando Touchscreen Remote wireless consente ai passeggeri di regolare ogni sorta di impostazione e comando, dall’aria condizionata all’impianto audio.
*Apple CarPlay è un marchio registrato di Apple Inc.
**Android è un marchio di Google LLC.
Personalizzazione
Lo stile del Bentayga S è unico e può diventarlo ancora di più grazie alle numerose opzioni di personalizzazione che includono accessori di stile, caratteristiche aggiuntive e pacchetti tecnologici.
Sono disponibili sette colori standard per la carrozzeria, un numero che arriva fino a circa 60 considerando le opzioni aggiuntive della gamma estesa e delle vernici Mulliner. Per l’abitacolo è possibile scegliere tra un ventaglio di tonalità per i rivestimenti in pelle. E persino aggiungere cuciture, profili e ricami. Per le radiche che impreziosiscono gli interni la scelta include legni a poro aperto, legni estremamente lucidi e finiture tecniche come i nuovi Dark Tint Diamond Brushed Aluminium e Piano Linen by Mulliner.
La specifica Comfort opzionale per i sedili anteriori aggiunge poggiatesta avvolgenti, ventilazione, funzioni massaggio e ulteriori regolazioni per i cuscini e gli schienali dei sedili. Grazie al sistema di intrattenimento Bentley per l’abitacolo posteriore, che include due touchscreen da 10,1" montati sulla parte posteriore dei sedili anteriori, i passeggeri potranno guardare i loro contenuti preferiti direttamente dai loro dispositivi mobili. Il suono può essere riprodotto sia attraverso le cuffie in dotazione, sia dagli auricolari dei passeggeri, oppure ancora tramite gli altoparlanti dell’impianto stereo.
Sono disponibili diversi pacchetti di assistenza alla guida. La specifica Touring include caratteristiche come il cruise control adattivo per rendere meno faticosi i lunghi viaggi, un Head-Up Display, una videocamera Night Vision e il rilevamento di corsia. La specifica All-Terrain aggiunge quattro ulteriori modalità di guida alle quattro già presenti, ideali per le superfici a scarsa aderenza. Include inoltre una protezione sottoscocca aggiuntiva, essenziale quando si guida su fondi sconnessi.
Ci contatti oggi stesso per scoprire tutte le opzioni.
Motore e specifiche tecniche
Il Bentayga S è disponibile con motore V8 benzina biturbo da 4 litri per un’accelerazione insuperabile.
Il Bentayga S porta a nuovi livelli la potenza e la capacità del Bentayga con prestazioni ancora più dirompenti e un look più sportivo. Impossibile ignorarlo con i suoi cerchi da 22" e i dettagli all-black. Il motore V8 biturbo da 4 litri, insieme allo scarico sportivo e alla modalità Enhanced Sport Mode di Bentley, assicura un’esperienza di guida assolutamente adrenalinica. E non è solo questione di potenza o design accattivante: le tecnologie integrate sono all’avanguardia. Più che un’auto è un’emozione.
Ci contatti oggi stesso per fissare un test drive o ricevere maggiori informazioni sul Bentayga S.
Design
Ogni dettaglio di questo SUV è stato concepito per non passare inosservato. Al posto degli eleganti particolari cromati del Bentayga standard sfoggia la specifica Blackline di Bentley con dettagli audacemente neri. In esclusiva per il modello S, gli specchietti retrovisori, i codolini sottoporta laterali e i particolari dei paraurti anteriore e posteriore sono verniciati di nero. Completano il look i fari e le luci di coda in tinta scura.
Per una presenza ancora più decisa e inconfondibile monta cerchi da 22" con uno straordinario design a “falce”. Disponibili in tre finiture, creano uno splendido insieme con le pinze dei freni rosse di serie.
L’abitacolo presenta sedili in pelle con design a scanalature a rimarcare l’animo sportivo dell’auto, il ricamo Bentayga S e dettagli in Alcantara come parte di uno schema colori disponibile solo per il modello S. Per richiamare ancora una volta il look sportivo dell’insieme è stata ridisegnata anche la grafica del quadro strumenti.
Prestazioni
Il Bentayga S sprigiona un’ondata di prestazioni come solo un modello S di casa Bentley può fare. Il suo motore V8 biturbo da 4 litri produce 550 CV di potenza e 770 Nm di coppia. Il che si traduce in un’accelerazione da 0 a 100 km/h in appena 4,5 secondi fino a una velocità massima di 290 km/h. Da fare invidia alla maggior parte delle sportive.
Si può scegliere tra quattro modalità, tra cui Comfort offre la guida più raffinata e rilassata. Mentre Enhanced Sport Mode spinge al limite potenza e reattività. Spinge al limite persino lo scarico sportivo, con cui il V8 si fa sentire, letteralmente. La modalità Bentley offre un equilibrio ottimale tra le prime due ed è perfetta per gli spostamenti di tutti i giorni, mentre con Custom è possibile configurare le impostazioni in base alle preferenze personali.
Il motore integra numerose caratteristiche all’avanguardia che lo rendono il più efficiente possibile, incluso il sistema a cilindrata variabile. Quando non occorre la piena potenza del motore, per esempio in fase di parcheggio o in caso di traffico intenso, quattro degli otto cilindri si disattivano temporaneamente. Non appena si accelera si riattivano in automatico per garantire tutta la potenza che il Bentayga S è in grado di sprigionare.
La stabilità in curva è stata nettamente ottimizzata con l’aggiunta di Bentley Dynamic Ride, un innovativo sistema antirollio elettronico che mantiene l’abitacolo in piano quando si affrontano curve impegnative, il tutto senza compromettere l’esperienza di guida confortevole in tutte le altre condizioni.
Tecnologia
Il Bentayga S offre numerose tecnologie studiate per restare sempre connessi anche a bordo. Include Apple CarPlay* e Android Auto**, entrambi con implementazione cablata o wireless, per integrare facilmente il telefono. Ha inoltre un hotspot Wi-Fi integrato e un caricabatterie wireless per gli smartphone che supportano questo tipo di ricarica. E per gli altri ci sono due porte USB-C.
Nell’abitacolo posteriore, il telecomando Touchscreen Remote wireless consente ai passeggeri di regolare ogni sorta di impostazione e comando, dall’aria condizionata all’impianto audio.
*Apple CarPlay è un marchio registrato di Apple Inc.
**Android è un marchio di Google LLC.
Personalizzazione
Lo stile del Bentayga S è unico e può diventarlo ancora di più grazie alle numerose opzioni di personalizzazione che includono accessori di stile, caratteristiche aggiuntive e pacchetti tecnologici.
Sono disponibili sette colori standard per la carrozzeria, un numero che arriva fino a circa 60 considerando le opzioni aggiuntive della gamma estesa e delle vernici Mulliner. Per l’abitacolo è possibile scegliere tra un ventaglio di tonalità per i rivestimenti in pelle. E persino aggiungere cuciture, profili e ricami. Per le radiche che impreziosiscono gli interni la scelta include legni a poro aperto, legni estremamente lucidi e finiture tecniche come i nuovi Dark Tint Diamond Brushed Aluminium e Piano Linen by Mulliner.
La specifica Comfort opzionale per i sedili anteriori aggiunge poggiatesta avvolgenti, ventilazione, funzioni massaggio e ulteriori regolazioni per i cuscini e gli schienali dei sedili. Grazie al sistema di intrattenimento Bentley per l’abitacolo posteriore, che include due touchscreen da 10,1" montati sulla parte posteriore dei sedili anteriori, i passeggeri potranno guardare i loro contenuti preferiti direttamente dai loro dispositivi mobili. Il suono può essere riprodotto sia attraverso le cuffie in dotazione, sia dagli auricolari dei passeggeri, oppure ancora tramite gli altoparlanti dell’impianto stereo.
Sono disponibili diversi pacchetti di assistenza alla guida. La specifica Touring include caratteristiche come il cruise control adattivo per rendere meno faticosi i lunghi viaggi, un Head-Up Display, una videocamera Night Vision e il rilevamento di corsia. La specifica All-Terrain aggiunge quattro ulteriori modalità di guida alle quattro già presenti, ideali per le superfici a scarsa aderenza. Include inoltre una protezione sottoscocca aggiuntiva, essenziale quando si guida su fondi sconnessi.
Ci contatti oggi stesso per scoprire tutte le opzioni.
Motore e specifiche tecniche
Il Bentayga S è disponibile con motore V8 benzina biturbo da 4 litri per un’accelerazione insuperabile.
Galleria
Bentayga S (Benzina) Ciclo WLTP: consumo di carburante, l/100km - Ciclo combinato 13,0. Emissioni CO₂ (ciclo combinato) - 294 g/km.
Specifiche tecniche
Motore
- Motore4.0 litre twin-turbocharged V8
- Trasmissione8-speed Automatic Transmission
- Potenza550 PS / 542 bhp / 404 kw @ 6000 rpm
- Coppia770 Nm / 568 lb.ft @ 2000-4500 rpm
- EmissioniEU 6
- CarburanteEU 95 to 98 RON
Prestazioni
- Velocità massima180 mph / 290 km/h
- Accelerazione (miglia/h)0 - 60 mph 4.4 secs
- Accelerazione (km/h)0 - 100 km/h 4.5 secs
Dimensioni
- Stile carrozzeriaSUV
- Lunghezza totale5144mm / 202.52in
- Larghezza compresi specchietti2222mm / 87.48in
- Larghezza con specchietti piegati2010mm / 79.13in
- Altezza1728mm / 68.03in (normal with antenna), 1748mm (height 1 with antenna), 1763mm (height 2 with antenna)
- Interasse2995mm / 117.91in
Consumi
- Ciclo NEDC:
- Ciclo urbano16.5 l/100 km
- Ciclo extraurbano9.3 l/100 km
- Ciclo combinato12.0 l/100 km
- Emissioni di CO2 (ciclo combinato)272 g/km
- Autonomia708 km
- Classe di efficienzaE
- Ciclo WLTP:
- Basso20.9 l/100 km
- Medio13.2 l/100 km
- Alto10.9 l/100 km
- Molto alto11.8 l/100 km
- Ciclo combinato13.0 l/100 km
- Emissioni di CO2 (ciclo combinato)294 g/km
- Autonomia654 km
- Classe di efficienzaE